Vuoi vedere che cosa abbiamo fatto nei mesi scorsi? Visita la pagina dell'archivio eventi.
Calendario
2023
La Rota Vicentina lungo il Cammino dei Pescatori
Nel 2022 abbiamo fatto un trekking in Portogallo, sulle coste dell’Oceano Atlantico nelle regioni Alentejo e Algarve. Lo raccontiamo in un film documentario autoprodotto da …
2023
Cima Comer
Un mini-trekking di 800 metri di dislivello con la migliore vista panoramica sul Lago di Garda. Sul percorso si incontrano il caratteristico Eremo di San …
2023
Parete di arrampicata in piazza
Durante la festa patronale di Cassano d’Adda saremo in piazza con una parete di arrampicata alta più di 7 metri. Ti aspettiamo per provare la …
2023
L’alpinismo tra storia e scienza
Approfondimenti sulle tecniche e i materiali dell’alpinismo. Alla fine del Settecento, con la prima ascensione del Monte Bianco, la capacità e la tecnica necessarie per …

2023
2023
Dove c’era un prato, ora c’è un bosco
Che cosa si intende per flora, vegetazione, ambiente alpino? Che cosa intendiamo per cambiamento climatico? Io che frequento la montagna posso riconoscere i segni del …

2023
2023
L’Artico, il K2 e le farfalle alpine
Come stanno cambiando le montagne da un punto di vista ambientale e naturale? Come potrebbero cambiare? Qual è il nostro ruolo come fruitori di questi …

2023
Scienza in montagna, esplorazioni in città
Una giornata dedicata alle famiglie per conoscere la montagna, tra scienza e tecnologia: planetario gonfiabile, attività e laboratori, sfide
2023
No Better Time For Young Talks
Un evento per socie e soci CAI da 18 a 29 anni. 5 sessioni di 15 minuti per raccontare un’avventura o un progetto sulla montagna, …

2023
Serata con Federica Mingolla
Una serata dedicata all’alpinismo con la giovane alpinista famosa in tutto il mondo Federica Mingolla. Teatro Te.Ca.