Archivio per: Eventi culturali

Eventi culturali 25 Ott 2023
Dove c’era un prato, ora c’è un bosco

Che cosa si intende per flora, vegetazione, ambiente alpino? Che cosa intendiamo per cambiamento climatico? Io che frequento la montagna posso riconoscere i segni del …

Leggi di più  
Eventi culturali 11 Ott 2023
L’alpinismo tra storia e scienza

Approfondimenti sulle tecniche e i materiali dell’alpinismo. Alla fine del Settecento, con la prima ascensione del Monte Bianco, la capacità e la tecnica necessarie per …

Leggi di più  
Eventi culturali 20 Set 2023
La Rota Vicentina lungo il Cammino dei Pescatori

Nel 2022 abbiamo fatto un trekking in Portogallo, sulle coste dell’Oceano Atlantico nelle regioni Alentejo e Algarve. Lo raccontiamo in un film documentario autoprodotto da …

Leggi di più  
Eventi culturali 18 Nov 2022
Matteo della Bordella: Climb&Clean e altre avventure di alpinismo

Matteo Della Bordella, uno degli ideatori del progetto Climb&Clean, ci farà rivivere le esperienze e le sfide affrontate sulle pareti di molte montagne nel mondo, …

Leggi di più  
Eventi culturali 26 Ott 2022
Montagne di plastica: la contaminazione dei ghiacciai alpini – con Manuel Camia

Due film documentari di Manuel Camia: la testimonianza dello stato di inquinamento degli ambienti naturali, e l’impegno delle persone per contrastarlo. Montagne di plastica Negli …

Leggi di più  
Eventi culturali 19 Ott 2022
Salvaguardia e rispetto della montagna – con Ronny Bertolini

Una serata per parlare di rispetto della montagna insieme a Ronny Bertolini, istruttore nazionale di scialpinismo e direttore della Scuola di alpinismo e scialpinismo Valle …

Leggi di più  
Eventi culturali 16 Set 2022
Il cammino minerario di Santa Barbara

Nel 2021 abbiamo fatto un trekking alla scoperta della Sardegna sud-occidentale tra mare, monti e miniere. Lo raccontiamo in un film documentario autoprodotto dai nostri …

Leggi di più