
Un itinerario escursionistico che si snoda antiche borgate e paesaggi alpini incontaminati.
Un'immersione nella cultura occitana alla scoperta di tradizioni locali, storia e gastronomia tipica.
È ideale per chi desidera un'esperienza di trekking autentica, lontano dal turismo di massa, in un ambiente naturale e culturale ricco e variegato.
Percorriamo le prime 5 tappe del percorso, per un totale di 67 Km di cammino e 3.300 m di dislivello.
Programma
- 6 settembre: viaggio in treno da Milano Centrale (partenza alle 9.15)
- 7 settembre: da Villar San Costanzo a Sant'Anna di Roccabruna
- 8 settembre: da Sant'Anna di Roccabruna a Borgata Alberti San Damiano
- 9 settembre: da Alberti Macra a Camoglieres di Macra
- 10 settembre: da Camoglieres di Macra a Stroppo
- 11 settembre: da Stroppo a Elva
- 12 settembre: ritorno
Quota
La quota per l'intero trekking è di 570€ e comprende:
- Trasporti
- Pernottamenti di mezza pensione (cena e colazione incluse) in camere multiple
Sono esclusi i pranzi che saranno al sacco durante il cammino.
È prevista una caparra di 300€ alla conferma dell'iscrizione, che sarà trattenuta in caso di disdetta.
Il saldo andrà versato entro il 1 agosto.
Informazioni
Vuoi maggiori informazioni? Scrivi a trekking@caicassano.it
Iscrizione
Il trekking è una attività che richiede allenamento fisico ed abitudine a cammini di più giorni: potremmo rifiutare l'iscrizione se riteniamo che questa attività sia non sia compatibile con la tua esperienza di escursionismo.
Questa attività è riservata a socie e soci CAI di qualsiasi sezione.