
Domenica 17 luglio: ghiacciaio Fellaria e cima Fontana
![]() |
DATA 17/07/2022 |
![]() |
LUOGO |
CITTA' |
Lanzada (SO) |
LOCALITA' |
Campo Moro |
![]() |
QUOTE |
![]() |
ORGANIZZATORE |
NOME |
Luca Milesi |
![]() |
|
![]() |
DETTAGLIO ATTIVITÀ
Una giornata in Valmalenco al cospetto del massiccio del Bernina
Per questa gita proponiamo due itinerari diversi – uno più impegnativo e l’altro più semplice – per osservare da due prospettive diverse il massiccio del Bernina e il ghiacciaio Fellaria.
Itinerario 1: salita a cima Fontana (3070)
La posizione privilegiata di questa cima offre un punto di osservazione a 360 gradi sul gruppo del Bernina e sulle altre vette principali della Valmalenco e non solo. La salita richiede un certo impegno fisico vista la durata dell’itinerario, il dislivello e alcuni passaggi che, seppur semplici, richiedono un minimo di esperienza.
- Difficoltà: per escursionisti allenati ed esperti
- Dislivello: 1200 m circa
- Durata: 7 ore circa
Itinerario 2: rifugio Bignami e sentiero glaciologico Luigi Marson
Affascinante percorso che permette di raggiungere e ammirare da vicino il fronte del ghiacciaio Fellaria e l’antistante laghetto, formatosi negli ultimi anni per via del ritiro dei ghiacci. L’intero itinerario non presenta particolari difficoltà, ma è richiesto un po’ di allenamento. Fino al rifugio il sentiero è per tutti.
- Difficoltà: per escursionisti mediamente allenati
- Dislivello: 700 m circa
- Durata: 5.30/6 ore circa
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
LUOGO RITROVO : Parcheggio diga di alpe Gera
ORARIO RITROVO : 08:30
ORARIO PARTENZA : 08:45
ORARIO RITORNO : 19:30
PRANZO : Al sacco
LOGISTICA : mezzi propri
TERMINI DI ISCRIZIONE
IMPORTANTE : Iscrizione in sede o tramite modulo on line entro giovedì 14 luglio
SOCIAL NETWORK |
|
Condividi |
