
Sabato 28 Maggio: Val Tartano
![]() |
DATA 28/05/2022 |
![]() |
LUOGO |
CITTA' |
Tartano (SO) |
LOCALITA' |
Campo Tartano |
![]() |
QUOTE |
Quota gita*: |
25€ adulti, 15€ ragazzi 6-17 anni |
NOTE: |
*comprende: viaggio in pullman, colazione e biglietto per il Ponte nel Cielo |
![]() |
ORGANIZZATORE |
NOME |
Luca Milesi |
![]() |
|
![]() |
DETTAGLIO ATTIVITÀ
Escursione alla scoperta di una delle numerose valli laterali della Valtellina: la Val Tartano
Gita in collaborazione con il CAI di Trezzo sull’Adda
A causa della chiusura dell’itinerario originario, il sentiero dei ponti, proponiamo un itinerario alternativo: da Campo Tartano alla casera Pustarèsc e bivacco Rovedatti.
L’itinerario parte dal famoso ponte nel cielo (1034 m), che con i suoi 140 metri di altezza è noto per essere il ponte tibetano più alto d’Europa. Dopo averlo percorso, imbocchiamo il sentiero 163 che risale la valle nel fitto bosco di abeti, ripercorrendo il vecchio tracciato che portava alle baite e alpeggi della valle. Terminato il bosco giungiamo quindi all’altopiano degli alpeggi Corte (1699 m) e Pustarèsc (1714 m), da dove è possibile godere di una stupenda vista sul monte Disgrazia e sulla testata della Val Masino.
Dalla casera Pustarèsc, per chi volesse, è possibile allungare il giro per raggiungere il Pizzo della Pruna (1801 m) e il bivacco Rovedatti (1850 m), che offrono una vista stupenda sulla bassa Valtellina e il lago di Como. Dal bivacco si scende nuovamente alla casera Pustarèsc.
Per il ritorno, dalla casera Pustarèsc ci sono due opzioni:
- Proseguire verso la casera Piscino (1682 m) e scendere fino a Tartano (1210 m), dove ci attenderà il pullman. Il sentiero non presenta particolari difficoltà, ma è piuttosto ripido e in alcuni tratti abbastanza esposto.
- Percorrere a ritroso il sentiero d’andata, tornando al punto di partenza.
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
DIFFICOLTA' ESCURSIONE : (E) Sentiero escursionistico
DISLIVELLO : 680 m fino alla casera Pustarèsc + 150 m per il pizzo e il bivacco
TEMPO DI PERCORRENZA : 4.30 ore + 1 ora per il pizzo e il bivacco
EQUIPAGGIAMENTO SUGGERITO : Abbigliamento adatto alla stagione, Bachette, e Scarponi
LUOGO RITROVO : Parcheggio centro sportivo di Cassano d'Adda
ORARIO RITROVO : 06:40
ORARIO PARTENZA : 06:50
ORARIO RITORNO : 19:00
PRANZO : Al sacco
LOGISTICA : Pullman
NOTE : Durante il viaggio in pullman è obbligatorio indossare la mascherina FFP2
TERMINI DI ISCRIZIONE
IMPORTANTE : Iscrizione in sede o tramite modulo on line entro martedì 24 maggio.
SOCIAL NETWORK |
|
Condividi |
