
21 Febbraio 2021 – Ciaspolata al Rifugio Alpe Piazza
![]() |
DATA 21/02/2021 |
![]() |
LUOGO |
CITTA' |
Morbegno (SO) |
LOCALITA' |
Albaredo per San Marco |
![]() |
QUOTE |
Noleggio ciaspole: |
TBD |
Noleggio ARTVA: |
TBD |
![]() |
ORGANIZZATORE |
NOME |
Luca Milesi |
![]() |
|
![]() |
|
NOME |
FLAVIO ZANGA |
![]() |
|
![]() |
|
NOME |
Francesco Zanchi |
![]() |
|
![]() |
DETTAGLIO ATTIVITÀ
Ciaspolata adatta a tutti nella Valle del Bitto, immersi in un paesaggio molto suggestivo in cui è possibile ammirare il corollario delle Alpi Orobie e Retiche
D’inverno il Passo San Marco è chiuso e la strada, da un certo punto in poi, è non percorribile in auto. Si prosegue fino al km 15,100 (1370 m) e si posteggia all’altezza della deviazione per il Rifugio Alpe Piazza. Da qui si prende la strada sulla sinistra (indicazioni Rifugio Alpe Piazza) e dopo poco s’imbocca la mulattiera sulla destra che, seguendo tornanti e traversi, sale al maggengo di Scoccia (1445 m) e successivamente a Corte Grassa (1614 m) e Corte Grande.
A questo punto la pendenza diminuisce e ci s’immerge, per un breve tratto, nel bosco. Usciti da questo ci si trova di fronte a un bivio, dove si procede prendendo la sinistra (seguendo le indicazioni per il rifugio e il Monte Pisello) e si raggiunge l’alpeggio di Alpe Piazza. Con un lungo e facilissimo traverso nel pascolo si raggiunge l’omonimo rifugio (aperto d’inverno).
Dal rifugio è possibile riprendere la salita raggiungendo le casere e il Bivacco Legüi, da cui si gode una splendida vista. La discesa segue lo stesso tracciato percorso durante la salita.
IMPORTANTE: in caso di zona arancione/rossa la gita verrà annullata.
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
QUOTA PARTENZA : 1370 m
QUOTA ARRIVO : 1835 m
DISLIVELLO : 465 m
TEMPO DI PERCORRENZA : 5 ore A/R
LUOGO RITROVO : Attacco sentiero per il rifugio (fine strada per passo San Marco - lato valtellinese)
ORARIO RITROVO : 08:45
PRANZO : Al sacco
NOTE : Numero massimo partecipanti: 12. Oltre alla classica attrezzatura per ciaspolare, tutti i partecipanti devono essere muniti di Kit ARTVA (noleggio disponibile in sede).
TERMINI DI ISCRIZIONE
IMPORTANTE : Scrivere su Whatsapp a Luca Milesi (numero di telefono indicato sopra) entro giovedì 18 febbraio o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
SOCIAL NETWORK |
|
Condividi |
