
18 OTTOBRE – RIFUGIO CAPANNA ALPINISTI MONZESI
![]() |
DATA 18/10/2020 |
![]() |
LUOGO |
CITTA' |
Erve (LC) |
LOCALITA' |
![]() |
QUOTE |
Quota non soci: |
2.00€ |
NOTE: |
Per l'assicurazione non soci verranno fornite maggiori informazioni all'atto dell'iscrizione |
![]() |
ORGANIZZATORE |
NOME |
FLAVIO ZANGA |
![]() |
|
![]() |
DETTAGLIO ATTIVITÀ
Da Erve al Rifugio Monzesi: un’escursione classica alle pendici del Resegone
L’itinerario inizia nel piccolo comune lecchese di Erve, dove una volta lasciate le auto imbocchiamo subito il sentiero n° 11 che porta proprio alla nostra meta, il rifugio Capanna Alpinisti Monzesi. Il sentiero risale nel bosco il versante sud del Resegone con pendenza pressoché costante. A un certo punto troveremo un bivio, che presenta due opzioni per raggiungere il rifugio:
- La “Via Classica” (più semplice) che passa dalle Sorgenti di San Carlo e conduce al rifugio in 1 ora e 45 minuti
- La variante “Pra di Rat” (più impegnativa) che permette di raggiungere il rifugio in solamente 1 ora di cammino (se ben allenati)
In base alla volontà e alle condizioni fisiche dei partecipanti l’organizzatore deciderà quale delle due varianti scegliere. Pranzo in rifugio e ritorno dal medesimo sentiero d’andata.
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
DIFFICOLTA' ESCURSIONE : (E) Sentiero escursionistico
QUOTA PARTENZA : 560 m
QUOTA ARRIVO : 1170 m
DISLIVELLO : 600 m
TEMPO DI PERCORRENZA : 4 ore A/R
EQUIPAGGIAMENTO SUGGERITO : Abbigliamento adatto alla stagione, Bachette, e Scarpe da trekking
LUOGO RITROVO : Parcheggio sede CAI Cassano d'Adda
ORARIO RITROVO : 07:20
ORARIO PARTENZA : 07:30
PRANZO : In rifugio o al sacco
LOGISTICA : mezzi propri
NOTE : I partecipanti dovranno essere muniti di mascherina. Numero massimo di partecipanti: 20.
TERMINI DI ISCRIZIONE
IMPORTANTE : Recarsi in sede per iscrizione entro giovedì 15 ottobre
SOCIAL NETWORK |
|
Condividi |
