
28 APRILE – MONTE MOREGALLO
![]() |
DATA 28/04/2019 |
![]() |
LUOGO |
CITTA' |
Valmadrera |
LOCALITA' |
Belvedere |
![]() |
QUOTE |
Assicurazione: |
3€ |
Quota non soci: |
2€ |
NOTE: |
I costi riportati qui sopra sono per i partecipanti non soci CAI |
![]() |
ORGANIZZATORE |
NOME |
Simone Fanciulletti |
![]() |
|
![]() |
DETTAGLIO ATTIVITÀ
Escursione con panorami suggestivi sul lago di Lecco e con finale gastronomico
Una volta lasciate le auto presso la località Belvedere, ci si incammina lungo la strada asfaltata che si trasforma poi in mulattiera alla fine dell’abitato. Una volta superata una cappelletta, seguendo le indicazioni per la cima del Moregallo e la fonte di Sambrosera, si imbocca un sentiero poco ripido ma abbastanza sassoso. Giunti alla fonte (714 m) dopo circa un’ora di cammino, si segue il segnavia n° 6 per la cima. Il percorso diventa sempre più ripido, con alcuni tratti pianeggianti per rifiatare, fino ad arrivare alla Bocchetta di Sambrosera (1192 m). Da qui si prende a sinistra la cresta che porta direttamente in cima al Monte Moregallo (1276 m).
Ritorno sullo stesso percorso dell’andata fino alla fonte di Sambrosera, dove si segue il sentiero che porta alla piana di San Tomaso. Qui si fa tappa ad un agriturismo per il pranzo. Una volta finito, si riprende nuovamente la mulattiera che ci riporta alle macchine.
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
DIFFICOLTA' ESCURSIONE : (EE) Sentiero per Escursionisti Esperti
QUOTA PARTENZA : 290 metri
QUOTA ARRIVO : 1276 metri
DISLIVELLO : 1000 metri
TEMPO DI PERCORRENZA : 3 ore per la salita
EQUIPAGGIAMENTO SUGGERITO : Abbigliamento adatto alla stagione, Bachette, e Scarpe da trekking
LUOGO RITROVO : Parcheggio davanti alla sede
ORARIO RITROVO : 06:50
ORARIO PARTENZA : 07:00
PRANZO : presso l'agriturismo di San Tomaso
LOGISTICA : mezzi propri
TERMINI DI ISCRIZIONE
IMPORTANTE : Recarsi in sede per iscrizione ed eventuale pagamento quota assicurativa per NON SOCI entro martedì 23 aprile.
SOCIAL NETWORK |
|
Condividi |
